slides_03
Beautiful young pregnant woman holding green apple and sweet donut in her hand on pink background. Expectation of the child, pregnancy and motherhood. Healthy and unhealthy eating concept, diet
Crazy hipster chef with carrot like moustache
slides_01
Aged man choosing between burger and apple

Sono nata il 12 settembre 1977

Di formazione scolastica prettamente scientifica che ho mantenuto anche nella scelta dell’Università.
Sono laureata in Scienze Biologiche ad indirizzo Fisiopatologico presso la facoltà di Scienze Matematiche Fisiche e Naturali dell’Università di Firenze con la votazione 105/110 nel Dicembre 2002. Il Titolo della Tesi: “Effetti dell’etanolo e dei suoi metabolici sull’attività trascrizionale del recettore PPARɣ nelle cellule stellate epatiche”. Nel piano di studi erano presenti esami quali “Scienze dell’Alimentazione” e “Chimica degli Alimenti”.
Durante il periodo di preparazione della tesi (giugno 2001-dicembre 2002) ho frequentato il laboratorio di ricerca presso il dipartimento di Gastroenterologia al polo didattico “ Il Cubo” dell’Ospedale Careggi di Firenze sotto il prof. Alessandro Casini, occupandomi di colture cellulari.

Il 29 giugno 2001 ho partecipato alla giornata di studio sulle “Recenti acquisizioni nei disturbi del comportamento alimentare” presso il polo didattico “Il Cubo” di Firenze.
Nel periodo tra il 9 e il 12 ottobre 2002 ho partecipato al corso di formazione avanzata “Alimentazione e Salute” presso il Convitto della Calza di Firenze.
Dall’1 di giugno 2003 fino a marzo 2004 ho effettuato attività di volontariato presso il laboratorio di Biologia Molecolare dell’ospedale di Pescia.

Ho sostenuto e ottenuto l’abilitazione all’attività di Biologo nel luglio 2003.

Dal 1 maggio 2004 al 28 febbraio 2012 ho lavorato per la ditta Valeas S.p.A. Industria Chimica e Farmaceutica.
Da aprile da febbraio 2005 svolgo attività di Docente nei corsi formazione per gli alimentaristi su “Sicurezza e Igiene alimentare”
Da Novembre 2009 a ottobre 2011 ho frequentato a Firenze il Master biennale specialistica “Nutrizione Clinica ed Applicata” con responsabile scientifico Dott. Gianni Zocchi, coordinatore commissione Nutrizione dell’Ordine Nazionale dei Biologi.
Nel Settembre del 2012 ho partecipato a Firenze, alla giornata di approfondimento su “Nutrizione e Sport”.

Ottobre 2018 – Marzo 2019 corso di formazione Genetica della Nutrizione : Nutrigenetica e Nutrigenomica.

Gennaio 2023 -Giugno 2023 corso di formazione di‘ Nutrizione di Base, Clinica e Sportiva’.

Ogni anno svolgo formazione specifica in ambito nutrizionale per approfondire la mia preparazione.

Da Marzo 2013 svolgo la professione di Biologo Nutrizionista.

Ogni anno svolgo formazione specifica in ambito nutrizionale per approfondire la mia preparazione.